Vai al contenuto
  • PER INFO E PRENOTAZIONI
  • Tel: 375 6387639
ACQUISTA su vivaticket
Facebook-f
  • Home
  • Teatro
    • La storia
    • Il restauro
    • Giovanni Rinaldi
    • Nino Rota
  • LA STAGIONE
    • Stagione 09 / ottobre 2025 – maggio 2026
    • Archivio stagioni
  • ConCorsi
  • Chi siamo
  • Partecipa
    • Parla con il Teatro
    • Sostienici
    • Partners
  • Biglietteria
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Teatro
    • La storia
    • Il restauro
    • Giovanni Rinaldi
    • Nino Rota
  • LA STAGIONE
    • Stagione 09 / ottobre 2025 – maggio 2026
    • Archivio stagioni
  • ConCorsi
  • Chi siamo
  • Partecipa
    • Parla con il Teatro
    • Sostienici
    • Partners
  • Biglietteria
  • News
  • Contatti

Stagione 07 / Gennaio – Maggio 2024

ARTE
ARTE E MUSICA

L’ORA D’ARTE con Carlo Vanoni

16 e 23 ottobre 2025, 20 e 27 novembre 2025
SCOPRI
MUSICA

L’ALMA E LA SUA VOCE

13 luglio 2025, 13 agosto 2025, 13 settembre 2025, 13 ottobre 2025
SCOPRI
PROSA

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

02 novembre 2025
SCOPRI
RAGAZZI E FAMIGLIE

MOWGLI, ANIMALI NELLA GIUNGLA

16 novembre 2025
SCOPRI
MUSICA

CONCERTO DI INAUGURAZIONE ORGANO S.M. ASSUNTA

13 dicembre 2025
SCOPRI
RAGAZZI E FAMIGLIE

CENERENTOLA, è IL TUO TEMPO!

18 gennaio 2026
SCOPRI
PROSA

75190 LILIANA SEGRE

25 gennaio 2025
SCOPRI
PROSA E MUSICA

ROSSINI ERA DI REGGIOLO!

15 febbraio 2026
SCOPRI
RAGAZZI E FAMIGLIE

LA GABBIANELLA E IL GATTO

01 febbraio 2026
SCOPRI
RAGAZZI E FAMIGLIE

IL GATTO E LA VOLPE (aspettando Mangiafuoco)

01 marzo 2026
SCOPRI
PROSA

NON SI FA COSI’

15 marzo 2026
SCOPRI
PROSA E MUSICA

FRAN (ispirato a Novecento)

19 aprile 2026
SCOPRI
MUSICA

CONCERTO PIANISTICO SCUOLE MEDIE

10 maggio 2026
SCOPRI
MUSICA

CONCERTO PIANISTICO SOLISTI CONCORSO

24 maggio 2026
SCOPRI

Scrivono di noi...

Narciso e Campanello. 2021
Bellissima iniziativa in un contesto incantevole. Piacevolissimo spettacolo. Grazie!
Narciso e Campanello. 2021
Lo spettacolo è risultato al di sopra delle mie aspettative. E' stato particolarmente coinvolgente ed emozionante. Ho apprezzato la scelta delle opere rappresentate in quanto di alto livello e molto interessanti per trama e sviluppo narrativo. Interpreti e orchestra si sono dimostrati preparati e piacevolmente all'unisono. Esperienza più che positiva e sicuramente da ripetere.
Galanterie musicali. 2021
Ascolto dal vivo atteso da molto tempo. Esecuzione eccellente di un repertorio di raro ascolto.
Galanterie musicali. 2021
Bellissimo Auditorium. Musica insolita, molto rilassante e divertente alo stesso tempo. Artisti coinvolgenti e molto espressivi. Il suono del flauto si fonde meravigliosamente con le sonorità dell'arpa creando un'atmosfera sognante: ecco un bellissimo modo per fare pace con il mondo! Grazie infinite!
Quartetto Risonanze. 2021
Ottima esecuzione e molto interessante anche la spiegazione.
Quartetto Risonanze. 2021
Brividi, brividi!
Violino alla corte di Isabella Gonzaga. 2021
Molto bravo il violinista: mi è piaciuta la scelta dei brani perché mi ha permesso di capire l'evoluzione della musica dal 600 all'800.
Violino alla corte di Isabella Gonzaga. 2021
Molto bravo il violinista: mi è piaciuta la scelta dei brani perché mi ha permesso di capire l'evoluzione della musica dal 600 all'800.
Violino alla corte di Isabella Gonzaga. 2021
Molto piacevole, avrei voluto che si protraesse quella musica così bella e ci accompagnasse per più tempo. Musicisti molto bravi e professionisti di classe e di talento. Diffondiamo queste pratiche di ascolto musicale.
Missa di Rheinberger. 2021
E' veramente difficile trovare le parole per dire quanto bello è stato ascoltare questo Coro! Bravi tutti! Grazie! Andiamo avanti!
Missa di Rheinberger. 2021
Ottima realizzazione sia musicale che corale. Interessante il commento introduttivo, anzi necessario (peccato non si sentisse bene)per una formazione degli spettatori spesso incompetenti.
Concerto lirico. 2021
Bravi e complimenti: teatro nuovissimo, accogliente, poltrone comodissime, foto e quadri che raccontano la storia passata. Al presente come oggi, assisto dopo anni di standby di nuovo a teatro un programma che è stato in parte allegro e in parte serio con tanti brani e arie di grandi musicisti come Puccini e altri. Nel riascoltarli ho provato grandi emozioni. Bravi, bravissimi questi giovani artisti. Ho apprezzato le differenze di tonalità che hanno saputo interpretare a seconda delle esigenze dettate dal brano.
Concerto lirico. 2021
Splendide emozioni. Bravi! Da ripetere e consolidare.
Le donne di Fellini. 2021
Il relatore ci ha fatto apprezzare tutta l'arte di Fellini e ci ha aiutato ad apprezzare gli ultimi film, per molti difficili da seguire e da decifrare. E' stata una bella esperienza.
London conducting Workshop. Requiem di Fauré. 2021
Iniziativa di elevato spessore artistico, culturale, internazionale. Da riproporre, con gratitudine!
London conducting Workshop. Requiem di Fauré. 2021
Da togliere il fiato!. Emozione allo stato puro. Grazie per quello che mi avete fatto provare.
London conducting Workshop. Requiem di Fauré. 2021
Bel Concerto e bella iniziativa per permettere ai giovani direttori di confrontarsi con il pubblico. Ottima scelta dell'organico orchestrale nella versione originale senza violini (escluso solo)per dare colore più scuro
Musica da film - omaggio a Nino Rota. 2021
Spettacolo entusiasmante. Il maestro Pivetti ha portato avanti una serata da ricordare. Bella la storia dei film e delle colonne sonore. Bello aver unito i musicisti della nostra Scuola di musica. Andiamo a casa con il cuore e con la mente felici!
Musica da film - omaggio a Nino Rota. 2021
Una classica lezione concerto. Complimenti per aver inserito giovani e bravi musicisti del territorio. Ottimo investimento per il futuro professionale dei giovani.
Musica intorno al Fiume. 2021
Evento per un Paese come Brugneto veramente bello. Sentire suonare l'organo della mia Parrocchia per la prima volta dopo 46 anni è stato emozionante davvero.. Grazie!
Musica intorno al Fiume. 2021
Il concerto è stato eccezionale. Sono state fatte sentire tutte le sonorità dell'organo. I brani erano tutti rari e poco eseguiti: una bella sorpresa e una ottima proposta per il Natale. Reggiolo merita di possedere questo organo e la possibilità di eseguire su di esso diversi concerti nel corso dell'anno. Grazie al Comune per aver proposto questo concerto d'organo. Ce ne fossero tanti altri nelle nostre Chiese e con questi bellissimi strumenti.
Questo dolce naufragare. 2022
Davvero molto bello soprattutto la suddivisione delle parti: il comico, il canto, il ballo, e la parte strumentale. Voci stupende, non sembrava nemmeno stessero leggendo delle poesie con linguaggio diverso da quello che solitamente sentiamo. Davvero complimenti!
Questo dolce naufragare. 2022
Le emozioni sono il pane dello spirito. Sono piacevolmente sazio.
Arturo. Toscanini visto da vicino. 2022
Spettacolo bellissimo, emozionante, di elevato livello artistico: il testo superlativo, l'interpretazione attoriale di grande spessore. I musicisti e i cantanti molto bravi e intensi.
Arturo. Toscanini visto da vicino. 2022
Bellissimo spettacolo! Apprezzabile e da condividere in altri luoghi: scuole, teatri. La compartecipazione dei ragazzi è un grande messaggio per la Comunità. Grazie, Grazie, Grazie!
Edith Piaf Quartet. 2022
Ottimo spettacolo, bravi! Un ensemble garbato ed elegante. Valentina brava a cantare e a interpretare. Ci hanno portato nella Parigi degli anni '30 e in un mondo di musica. Grazie! Bellissimo seguire il concerto con una storia ed un percorso geografico!
Edith Piaf Quartet. 2022
Come un vivido sogno ho percorso migliaia di chilometri. Una grande interpretazione ed arrangiamenti bellissimi.
La Locandiera di Goldoni. 2022
Commedia brillante, spettacolo piacevole, attori bravi, bravi.
La Locandiera di Goldoni. 2022
Amo il teatro in tutte le sue forme, ma sorridere fa tanto bene al cuore. Ottima compagnia di attori. Molto bravi. Grazie
Mozart e i viaggi in Italia. 2022
Rimango senza parole, un'emozione unica! Il Concerto ben eseguito e la Sala dei Miti fanno nell'insieme una armonia di suoni e di storia di altri tempi. A occhi chiusi sembra di rivivere nel passato, ai tempi di Mozart. Grazie!
Mozart e i viaggi in Italia. 2022
La musica di Mozart è bellissima, ma risulta stupenda nel salone di Palazzo Sartoretti. Ringrazio tutti i Volontari per la splendida iniziativa di oggi pomeriggio. Invito l'Amministrazione comunale a continuare questa bella e interessante iniziativa.
Musica di mezza estate. 2022
Spettacolo ricco di espressività e di emozioni a volte malinconiche anche struggenti, ma anche gradevoli, che ci hanno accompagnato nella conoscenza più approfondita dell'arte musicale. Grazie!
Musica di mezza estate. 2022
Bellissima rappresentazione emozionante e suggestiva. Solisti fantastici e grande professionalità. Sono una ballerina e amo la musica classica da sempre. E' bellissimo poter assistere a questo tipo di spettacolo nel proprio Paese
Far finta di essere sani. 2022
“Libertà è partecipazione” Grazie Mr. G!
Far finta di essere sani. 2022
Bravi i dottori cantautori. Inimitabile, intelligente, attuale Gaber con il suo spettacolo del 1973. un bel mix di musica e parola.
Il menù della mondina. 2022
Spettacolo divertente e simpatico. Bravi gli attori e i cantanti. Piacevole tuffo nel passato ed ho scoperto di ricordare alcune canzoni delle mondine. Complimenti!
Il corpo delle donne. 2022
Spettacolo dal significato profondo di una attualità da brivido. Attori bravissimi!
Il corpo delle donne. 2022
Testo splendido estremamente curato e incisivo. Recitazione, gestualità ed interpretazione straordinarie che hanno suscitato emozioni fortissime. Gli attori eccellenti sono riusciti a trasmettere l'imponenza, la drammaticità e il calibro di questa gravissima piaga sociale. Insieme ad “Arturo” un'altra serata di grande teatro! Bravi! Complimenti e grazie infinite!
Poteva andare meglio. Omaggio a Henghel Gualdi. 2022
Un bello spettacolo coinvolgente e leggero , che coniuga prosa e musica ricordando un grande Maestro della musica jazz italiana. Grazie per l'opportunità!
Musica intorno al Fiume. 2022
“Musica intorno al fiume” una bellissima Rassegna che seguo con interesse (vengo da Parma). Molto interessanti le introduzioni storiche ai concerti Un piacere ascoltare tromba e organo insieme.
Musica intorno al Fiume. 2022
Il concerto di questa sera si sposa perfettamente con l'ambiente e l'architettura del luogo. L'organo ha un suono e un timbro così puliti che sembra di rivivere l'epoca della sua costruzione. Esperienza davvero molto suggestiva.
Viaggio d'Inverno. 2022
Spettacolo di altissimo livello! Commovente nell'ultima parte , voci bianche incantevoli. Avanti così!
Viaggio d'Inverno. 2022
Sono inesperta in materia ed è stata una piacevole sorpresa ogni suono, ogni nota, ogni movimento mi ha piacevolmente commosso. Complimenti a tutti ed il narratore lo vorrei ogni sera a raccontarmi una storia.
Viaggio d'Inverno. 2022
Sono molto stupito e compiaciuto per l'elevato livello della stagione teatrale proposta. Con questo spettacolo vi siete superati: emozione allo stato puro. Grazie a Tutti i notevoli professionisti e al coro di voci bianche che ha dato un tocco di freschezza e di notevole finezza all'evento. Complimenti!
Morire dal ridere. 2023
Modo inconsueto per affrontare un argomento molto drammatico, ma non per questo meno coinvolgente. Particolarmente bravi gli attori. Mi congratulo per l'impegno e la bravura.
Morire dal ridere. 2023
Un periodo tragico della Storia rappresentato in tutta la sua drammaticità con emozione e momenti di brillante ilarità dove traspare tutta la forza, l'energia e la creatività dei giovani interpreti. Bravi!
L'arte e la sua voce. Sofia Parrinelli. 2023
Molto bella l'unione tra Arte e Musica. Positiva l'idea di attendere dopo l'esibizione, per fare domande all'artista musicale o sull'opera d'arte.
L'arte e la sua voce. Sofia Parrinelli. 2023
Bellissima ed interessante esperienza. Se avevate fatto una scommessa l'avete vinta. Interessante la proposta degli incontri post esibizioni. Grazie!
La partita non è ancora finita. 2023
Grazie Matteo, grazie al trio teatrale. Fate del teatro veramente nuovo, commovente e piacevole da ascoltare. Grazie al musicista, alla cantante piacevoli e professionali.
La partita non è ancora finita. 2023
Bella la chiave di lettura di un tema così importante e profondo in termini calcistici, ripropone in maniera più “leggera”, ma comunque toccante, un argomento importante per la Storia italiana. E' una partita continua, in cui si scontrano attaccanti e difensori , ma con palla che corre troppo veloce.
L'arte e la sua voce. Mambrini-Pagliarini. 2023
Quando vengo a Reggiolo respiro aria di cultura, frutto di collaborazione tra menti aperte! Grazie e complimenti!
L'arte e la sua voce. Mambrini-Pagliarini. 2023
Magnifica la Flautista che, pur essendo facilitata da uno strumento meraviglioso, ha dimostrato maestria unita a dolcezza di suono. Il Maestro Pagliarini con la sua improvvisazione, che tale però non è, ha stupito tutti. Il duetto flauto /clarinetto è stato piacevolissimo. Credo che a volte si dia troppa importanza ad uno strumento come il pianoforte, seppur magnifico, a scapito di altri strumenti che sono altrettanto interessanti.
L'arte e la sua voce. Cavalca-Invernizzi. 2023
L'atmosfera che si crea in questa stupenda Sala in questi pomeriggi musicali è bellissima, molto coinvolgente. Sono momenti ricchi di fascino e di benessere. Mi auguro ce ne saranno ancora tanti.
L'arte e la sua voce. Cavalca-Invernizzi. 2023
Spettacolo molto emozionante, i grandi compositori del passato sanno ancora commuovere nel presente. Complimenti ai musicisti Cavalca e Invernizzi per la loro tecnica impeccabile.
L'arte e la sua voce. Ceraolo. 2023
Abbinamento riuscito tra Arte e Musica. Un viaggio emozionante, breve, ma emozionante!
L'arte e la sua voce. Ceraolo. 2023
Atmosfera molto coinvolgente che è dote rara! Congratulazioni per tutta la Rassegna, un vero scrigno di bellezza, raffinatezza, maestria e professionalità! BRAVISSIMI!
L'Europa s'è desta. 2023
Spettacolo geniale con narratore e con cantanti veramente bravi e professionali. Peccato che di questi spettacoli ce ne siano pochi! Bravi anche tutti i suonatori e i cori. Fatene di più di questi eventi. Grazie!
L'Europa s'è desta. 2023
Spettacolo davvero emozionante! Sono stata proiettata nella vita del Maestro, con il suo carattere burbero e le sue meravigliose composizioni a tratti dolci e malinconiche. Musicisti e cantanti tutti eccezionali, Cori coinvolgenti, testo splendido, attore bravissimo. Continuate così!
Gran varieté 2023
Complimenti a Tutti gli artisti. Serata piacevole e divertente. Grazie e buon futuro.
L'arte e la sua voce. 2025
Musiciste molto brave! musica non così consueta, ma molto apprezzabile. Curiosa ed interessante l'idea del painting dal vivo con la musica, proprio bello, grazie!!
L'arte e la sua voce. 2025
Questo spettacolo è un'immersione nell'armonia e nella musica provenienti da tutto il mondo, portando a noi il flusso dei ricordi, delle emozioni forti, spontanee, naturali. Grazie ai musicisti e agli organizzatori.

Benvenuti al Teatro Rinaldi di Reggiolo, il cuore pulsante della cultura e della musica nella provincia di Reggio Emilia.

Scoprite la nostra entusiasmante stagione teatrale, ricca di spettacoli di prosa, concerti di musica classica e da camera, eventi corali emozionanti e tanto altro ancora. Consultate il nostro cartellone spettacoli per non perdere le ultime proposte, inclusi i concerti e gli spettacoli di prosa che vi attendono.

Il Teatro Rinaldi è anche un luogo sociale, impegnato nel celebrare eventi speciali come il Giorno della Memoria.

Offriamo esperienze uniche, tra cui concerti pensati per le scuole e spettacoli appositamente creati per i ragazzi. Unisciti a noi per vivere la magia del teatro a Reggiolo, dove la cultura prende vita ogni sera.

La visione

Il nostro teatro abbraccia una visione sociale: luogo inclusivo, educativo e di dialogo, promuovendo cultura, diversità e coinvolgimento comunitario.

Il manifesto

Il Manifesto del Teatro Rinaldi: più che intrattenimento, è coinvolgimento. Riflettiamo insieme sui temi vitali del nostro territorio, promuovendo connessioni culturali profonde.

La partecipazione

“Le vostre proposte”: uno spazio aperto agli artisti. Inviate progetti, proponete coproduzioni o unitevi come volontari per arricchire insieme i nostri eventi.

Facebook-f

Dove siamo

  • Piazza Martiri
  • Reggiolo

TEATRO temporaneo

  • Auditorium Fellini-Masina Via Marconi n°6 Reggiolo

Sede temporanea

  • Sala dei Miti di Palazzo Sartoretti Piazza Martiri 1-2-3

Contatti

  • Tel: 375 6387639
  • Email: info@teatrorinaldi.it
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
©2025 Teatro Giovanni Rinaldi Reggiolo - Tutti i diritti riservati | Powered by 🌱 Yucca Design
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}