CONCERTO DI INAUGURAZIONE ORGANO S.M. ASSUNTA

13 dicembre 2025
MUSICA
INAUGURAZIONE DELL’ORGANO ERNESTO LINGIARDI 1895

organo Andrea Macinanti
Coro Adorno di Reggio Emilia, diretto da Luigi Pagliarini

Continua la proficua collaborazione tra il Teatro Rinaldi e l’associazione Giuseppe Serassi di Guastalla, che promuove la ricerca e la riscoperta degli antichi organi storici del territorio italiano.

Da 23 anni la rassegna “Musica intorno al Fiume”, ideata come un circuito musicale intorno al Grande Fiume, ha lo scopo di porre all’attenzione delle comunità locali i luoghi storici dei nostri territori nonché la valorizzazione degli antichi organi a canne.

A dicembre verrà inaugurato l’organo Ernesto Lingiardi, del 1895 della Chiesa di S. Maria Assunta di Reggiolo. Federico Lorenzani, presidente dell’associazione Serassi, scrive:

L’organo di Reggiolo è l’unico organo Lingiardi presente nella provincia di Reggio Emila. Sperimentatori di tante innovazioni e ideatori dell’organo-orchestra sono stati protagonisti dell’arte organaria del XIX secolo. Sul finire del XX secolo, cambiati i gusti e le mode, si sono adeguati alle nuove richieste con la costruzione di tanti organi cosiddetti “ceciliani”. Uno di questi è l’organo di Reggiolo, tra i pochissimi aderenti a questa nuova corrente costruiti in territorio reggiano. Possiede due tastiere, una pedaliera di 27 pedali, registri interi azionabili da pomoli estraibili. Lo strumento, giunto ai nostri giorni in sostanziale stato di conservazione originale (a parte alcuni registri ad ancia), è stato costruito in modo solido e razionale con materiali di ottima qualità. Le canne sono realizzate in stagno, piombo e tigrato (una particolare lega ottenuta dalla fusione dello stagno e del piombo, in proporzione del 50%).

INFO

  • 13 dicembre 2025 – ore 20.45 – Chiesa di S. M. Assunta a Reggiolo
  • biglietti: intero 10 € – ridotto 8 € (under 25 e persone con disabilità) in vendita su Vivaticket, nelle rivendite autorizzate e presso la biglietteria fisica del teatro, il giorno prima e un’ora prima di ogni spettacolo.

per info: prenotazioni@teatrorinaldi.it
tel. 375 6387639

 

credits: foto @PrimoMontanari

Prenota i tuoi posti

Compila tutti i campi di questo modulo: attiveremo una PRENOTAZIONE dei biglietti Vivaticket.

La prenotazione sarà ritenuta valida fino al giorno prima dell’evento. Se entro tale data sarà disposto il pagamento (mediante bonifico o pagamento diretto presso l’Auditorium) i biglietti saranno confermati, altrimenti saranno rimessi in vendita.

Prenota ora

Vai alla pagina con tutte le informazioni per prenotare il tuo biglietto!