NON SI FA COSI’
di Audrey Schebat
con Lucrezia Lante della Rovere, Arcangelo Iannace
regia Francesco Zecca
in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per INFINITO
produzione ARGOT PRODUZIONI
Un viaggio nei labirinti della mente e del cuore con un amatissimo testo della drammaturga, sceneggiatrice e regista francese Audrey Schebat (già autrice de “La Perruche”, portata al successo da Barbara Schulz e Arié Elmaleh nel 201 al Théâtre de Paris.
Non si fa così è una commedia dolceamara sull’amore e sulla vita di coppia che Argot Produzioni, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, porta in Italia per la prima volta nella traduzione di Virginia Acqua. In scena una meravigliosa Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace.
Francesca e Giulio, in apparenza, sono una coppia stabile e solida. Così, quando Francesca, famosa pianista, torna inaspettatamente da un viaggio professionale e scopre che Giulio, affermato psicoanalista, si prepara a commettere l’irreparabile, allo shock si somma l’incomprensione. Del resto, suo marito non ha nemmeno pensato di lasciare un biglietto di spiegazione o di addio… Alternando toni tragici e comici, con una forza insolita, Audrey Schebat scuote i suoi personaggi e il pubblico. In discussione la coppia e la sua longevità, l’interrogatorio permanente necessario per sfidare il tempo.
“Non si fa così” racconta di una crisi, e di una seconda chance offerta ai due protagonisti, purché scelgano finalmente di confrontarsi con la verità. Il gesto di Giulio non concede alternative, e solo rimettendosi in gioco la coppia può sopravvivere, o magari separarsi per sempre. «Una sola notte per lasciarsi o amarsi di nuovo. Una sola notte per reinventare il proprio destino».
INFO
- 15 marzo 2026 – ore 17.00 – Auditorium Fellini-Masina
- biglietti: intero 25 € – ridotto 20 € (under 25 e persone con disabilità) in vendita su Vivaticket, nelle rivendite autorizzate e presso la biglietteria fisica del teatro, il giorno prima e un’ora prima di ogni spettacolo.
per info: prenotazioni@teatrorinaldi.it
tel. 375 6387639
Prenota i tuoi posti
Compila tutti i campi di questo modulo: attiveremo una PRENOTAZIONE dei biglietti Vivaticket.
La prenotazione sarà ritenuta valida fino al giorno prima dell’evento. Se entro tale data sarà disposto il pagamento (mediante bonifico o pagamento diretto presso l’Auditorium) i biglietti saranno confermati, altrimenti saranno rimessi in vendita.