ROSSINI ERA DI REGGIOLO: PARODIA AUTOCELEBRATIVA DI UN PAESE E DEL MAESTRO DEL BUONUMORE
Rinaldi Consort
una produzione originale Teatro Rinaldi Reggiolo
Ciclo: Le biografie romanzate dei grandi musicisti. IV edizione.
Lo spettacolo si inserisce nella collana “Le biografie romanzate dei grandi musicisti”, scritte appositamente per il territorio di Reggiolo. Con il consueto spirito allegro e autoironico che caratterizza il nostro paese, sempre pronto a festeggiare e a godersi la vita con semplicità e gusto, proponiamo un evento teatrale che – senza rinunciare al sorriso – invita a riscoprire un piacere forse un po’ dimenticato: quello della meraviglia.
Reggiolo è una terra che non ha bisogno di spiegarsi troppo: qui tutto è chiaro, diretto, sincero. E forse proprio per questo, ogni tanto, un pizzico di mistero fa bene. Come quando ci si ferma davanti a un quadro senza capirlo subito, ma sentendo che ci guarda dentro. Lo spettacolo nasce così, con la voglia di portare un po’ di quella sorpresa – che non è solo intellettuale, ma sensoriale, emotiva, ironica – tra chi magari non si era accorto che poteva averne voglia.
Attraverso la figura generosa e golosa di Rossini, e con l’aiuto di personaggi in cui ognuno può trovare un riflesso – tra una battuta, un inciampo e una canzone – ci piacerebbe raccontare che il teatro, come il parmigiano o il lambrusco, non è per pochi. È per chi sa fermarsi, ascoltare, goderne. E chi a Reggiolo non lo sa fare?
Il titolo, volutamente affettuoso e provocatorio, gioca con l’idea che Rossini, se fosse vivo, si trasferirebbe volentieri a Reggiolo, patria del buon vivere e, chissà, della nuova curiosità. Perché alla fine, se si sa ridere di sé, si è già sulla buona strada per capire tutto il resto.
INFO
- 15 febbraio 2026 – ore 17,00 – ridotto del Teatro
- biglietti: intero 15 € – ridotto 12 € (under 25 e persone con disabilità) in vendita su Vivaticket, nelle rivendite autorizzate e presso la biglietteria fisica del teatro, il giorno prima e un’ora prima di ogni spettacolo.
per info: prenotazioni@teatrorinaldi.it
tel. 375 6387639
Prenota i tuoi posti
Compila tutti i campi di questo modulo: attiveremo una PRENOTAZIONE dei biglietti Vivaticket.
La prenotazione sarà ritenuta valida fino al giorno prima dell’evento. Se entro tale data sarà disposto il pagamento (mediante bonifico o pagamento diretto presso l’Auditorium) i biglietti saranno confermati, altrimenti saranno rimessi in vendita.